Cosa fa
L'ufficio si occupa di vigilanza, gestione e controllo di tutto ciò che riguarda la sicurezza dei cittadini.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Info, orari e contatti dell'ufficio.
L'ufficio si occupa di vigilanza, gestione e controllo di tutto ciò che riguarda la sicurezza dei cittadini.
Giorno | Mattino | Pomeriggio |
---|---|---|
mercoledi | 11.00 - 12.00 | |
venerdi | 11.00 - 12.00 |
In particolare l'ufficio si occupa di:
Polizia stradale: vigilanza sull’osservanza e sull’esatta applicazione delle norme previste dal Codice della Strada, adempimenti connessi alla viabilità stradale, al rilievo di incidenti stradali, al controllo del territorio mediante pattuglie diurne svolgendo servizi di prevenzione e controllo anche mediante l’utilizzo di TELELASER TRUCAM;
Polizia commerciale ed amministrativa: vigilanza sulle attività commerciali presenti sul territorio del Comune sia eseguite come commercio fisso che svolte su aree pubbliche e/o in forma itinerante, nonché sulle attività dei pubblici esercizi di qualsiasi tipologia (bar, ristoranti, alberghi, agriturismi, etc);
Polizia ambientale ed edilizia: controllo del territorio e verifica sul rispetto delle norme che regolano l’attività di edificazione prevista dal Testo Unico dell’Edilizia nonché dalle Leggi Regionali e dal PRG vigente nonché il controllo delle problematiche connesse ai rifiuti di ogni tipo;
Polizia Giudiziaria: attività di prevenzione e repressione della microcriminalità, attività di iniziativa a tutela delle norme penali in genere (codice penale, norme edilizie, ambientali, di pubblica sicurezza, di polizia stradale, etc) nonché attività eventualmente delegata dalla magistratura (accertamenti, indagini, sequestri, notifiche etc.);
Attività ausiliaria di Pubblica Sicurezza: riguarda la tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza pubblica che viene svolta, attraverso compiti di prevenzione, in collaborazione con le altre forze dell’ordine;
Servizi di ordine pubblico: svolti in particolari occasioni, come viabilità davanti alle scuole, manifestazioni sportive, feste e sagre e processioni in luogo pubblico;
Altre attività: